La storia della famiglia Zarfati

Di generazione in generazione, la storia della famiglia Zarfati è legata al territorio di Roma, in particolare al Ghetto e alla buona cucina. Da anni lavoriamo per tramandare le ricette più buone della nostra tradizione, mantenendone intatto il gusto. È così che riusciamo ancora oggi a portare davanti a voi tutto l’amore, il profumo e il sapore dei piatti che rappresentano la storia della famiglia Zarfati.

Dolce Kosher, la prima pasticceria ebraica di Roma

Dolce Kosher nasce nel cuore del quartiere Monteverde nel 2004 ed è la prima pasticceria ebraica di Roma. A differenza di tutte le altre pasticcerie di Roma, la particolarità di Dolce Kosher è stata quella di realizzare i dolci tipici della capitale come il millefoglie, il maritozzo con la panna, i bignè, la mimosa e venderli con la certificazione Kosher.

All’interno del nostro progetto di pasticceria ebraica abbiamo presto creato due linee ben distinte nel nostro laboratorio:

  • La Linea Classica, che prevede l’utilizzo del latte;
  • La Linea Parve, senza lattosio e derivati del latte.

Questo ci ha permesso nel corso degli anni di arrivare a un pubblico ampio, raggiungendo sia gli appartenenti alla comunità ebraica, in quanto abbiamo permesso loro di non accostare alimenti a base di carne e a basa di latte all’interno dello stesso pasto, sia quelle persone con allergie e/o intolleranze al lattosio.

Nel corso degli anni, la nostra pasticceria Dolce Kosher è diventata un punto di ritrovo per tutta Roma, grazie anche al ritorno in cucina della nostra amata nonna Letizia, che ha ripreso a realizzare le ricette di famiglia che hanno segnato tutta la nostra vita! Con lei è iniziata una seconda fase per la pasticceria di Roma Dolce Kosher: è stato creato un vero e proprio menu dedicato alla pausa pranzo con offerte che potevano essere consumate sia in loco, sia confezionate per il take away. Questo, con il tempo ci ha consentito di evolvere i nostri servizi, introducendo anche quello di catering per eventi.

Casalino Osteria Kosher, il primo ristorante di pesce kosher al Ghetto

Nel Giugno del 2021, dopo il successo delle ricette di nonna Letizia, papà Mino ha capito che era arrivato il momento di tornare a respirare l’aria del Ghetto e ha deciso di dare vita al progetto Casalino Osteria Kosher, il primo ristorante di pesce kosher del quartiere.

L’obiettivo del ristorante è principalmente quello di riproporre le ricette tipiche della tradizione giudaico romanesca insieme a una cucina kosher basata non sulla carne ma sul pesce.

Il nome del nostro ristorante di pesce kosher deriva dal soprannome di papà Mino che da piccolo, nel quartiere, veniva chiamato appunto “Casalino” per la voglia che aveva di trascorrere del tempo in casa con l’adorata mamma!

Oggi è trascorso più di un anno e mezzo dal nostro primo giorno di apertura e al timone di Casalino Osteria Kosher ci sono Rachel e Noah Zarfati che, con il massimo impegno e sentita dedizione, lavorano per preservare le ricette della nonna e per rendere piacevole ogni momento che si passa in compagnia in Via del portico d’Ottavia 1e.

Il luogo ideale dove gustare sapori autentici immersi nella storia di Roma.

Articoli Correlati