Il Filetto di Baccalà fritto: Una Delizia della cucina giudaico romanesca

Benvenuti nel cuore del Ghetto di Roma, dove l’arte culinaria si mescola con una ricca storia e una comunità che ha preservato le sue tradizioni per secoli. Nella nostra osteria c’è una specialità culinaria si distingue per il suo sapore unico e il suo significato simbolico: il filetto di baccalà fritto. In questo articolo, esploreremo […]
Il Ghetto ebraico, gioiello incastonato nel cuore della Città Eterna

Il Ghetto ebraico: la storia. Tra le anime più antiche e autentiche di Roma c’è il Ghetto ebraico. Un viaggio nel tempo alla scoperta della cultura ebraica e romanesca, tra prelibatezza culinarie e storia. Considerato tra i più antichi al mondo, il Ghetto ebraico di Roma sorge nel cuore della Capitale, tra l’Isola Tiberina e […]
Carciofi alla romana e alla giudia: le principali differenze

Nelle tavole dei ristoranti a Roma, in particolare, nel Ghetto Ebraico non può assolutamente mancare il protagonista indiscusso di alcune ricette della cucina ebraica romana: il carciofo. Ma entriamo nel dettaglio. Nella nostra osteria prepariamo le due versioni più tipiche seguendo attentamente le ricette di Nonna Letizia. Carciofi alla romana e alla giudia, vi raccontiamo […]
Shabbat: La festa ebraica più importante

Lo Shabbat è senza dubbio la festa ebraica più importante nella vita. È una ricorrenza che si osserva ilsettimo giorno della settimana ed è uno dei principi fondamentali sui quali si basa il Giudaismo. Storia e significato dello Shabbat Scopriamo subito la storia e il significato dello Shabbat.La parola Shabbat deriva dalla radice ebraica Shevat […]
La colazione internazionale da Casalino

Ci sono dei giorni in cui un po’ per la fretta, un po’ per la pigrizia, non si dedica il giusto tempo ad uno dei pasti fondamentali della giornata: la colazione. In Italia è abitudine sorseggiare una tazzina di caffè espresso o un gustoso cappuccino, tutto accompagnato da dolci come biscotti e cornetti. Al mattino […]
La storia della famiglia Zarfati

Di generazione in generazione, la storia della famiglia Zarfati è legata al territorio di Roma, in particolare al Ghetto e alla buona cucina. Da anni lavoriamo per tramandare le ricette più buone della nostra tradizione, mantenendone intatto il gusto. È così che riusciamo ancora oggi a portare davanti a voi tutto l’amore, il profumo e […]
La festa di Hanukkah

Domenica 18 Dicembre 2022 inizia la settimana di Hanukkah, la festa delle luci, una ricorrenza gioiosa molto attesa dalla comunità. Chanukkah inizia il 25 del mese ebraico di Kislev e dura otto giorni, in questo periodo in ogni parte del mondo ebraico, vengono accese candele e lampade a olio, poste in modo da renderle visibili […]